General

Mettiamo in moto le officine

  • Maggio 10, 2010 02:25

“Mettiamo in moto le Officine” è un momento nel quale le Officine Babilonia intendono rapportarsi alla città per una riflessione e una socialità altra. Sostieni anche tu il progetto delle Officine prendendo parte alla due giorni di eventi il 13 e 14 maggio 2010.

Mossi dalla convinzione che in città era necessario aprire spazi dove poter sperimentare linguaggi artistici ad impatto sociale sono nate le Officine Babilonia. Queste lavorano per la creazione di un centro d’arte dove quest’ultima viene intesa come linguaggio per promuovere, dal basso, un autentico  mutamento sociale. L’arte per le Officine, infatti,  non è solo fruizione ma anche e soprattutto creatività pragmatica; difatti un elemento essenziale nella vita delle Officine,  è rappresentato dai momenti laboratoriali che partono dal riciclo creativo per arrivare a tutte le altre forme di linguaggio artistico e sociale.

Le Officine nascono non a caso in un luogo dismesso della città: le ex officine ferroviarie, area questa dove operano diverse associazioni e realtà impegnate in diversi lavori ma accomunate dalla medesima volontà di riconvertire uno spazio abbandonato per tentare di sottrarlo alla speculazione edilizia.

(special tanks to fatanera)

Spot autoprodotto dell’iniziativa

Programma dell’iniziativa

13 maggio

concerti di:

  • Amanita
  • 3quartet
  • Advaita

14 maggio

concerti di

  • The Blast
  • The Mighty Spacefrog
  • Electric Floor
  • Rebel Waltz
  • Maximilian D. & Fernando blues

Presentazione dell’ultimo libro dei wu ming “Altai”

  • Aprile 5, 2010 15:05

officine babilonia, edizioni erranti, radio ciroma , coessenza, mediateca della biblioteca civica di cosenza

Presentano il nuovo libro dei wuming “Altai”

8 aprile 2010 ore 17.30

chiostro santa chiara , centro storico, salita liceo.

presenti wu ming 1 e wu ming 5

musiche di amanita

Zion festival nessuno escluso. Cosenza 25/26/27 marzo 2010

  • Marzo 22, 2010 00:04

Z10N è un festival dedicato alle vecchie e nuove forme di migrazione da e verso la Calabria che ha tra i propri obiettivi quello di una profonda riflessione sulle molteplici questioni ad esse collegate.