General
Fiera in mensa 2010: considerazioni finali
FieraInMensa nona edizione: considerazioni finali.
A Cosenza nella scorsa metà di marzo ha avuto luogo Fierainmensa giunta quest’anno alla sua nona edizione. Il tema sul quale si è voluta incentrare l’attenzione non poteva ignorare i gravi fatti di Rosarno dove c’è stata una vera e propria “caccia al nero” ma nemmeno si è voluto ignorare quanto accade a Cosenza dove i Rom rumeni accampatisi da anni in località Vagliolise, sono stati oggetto di numerosi provvedimenti fra i quali tentativi di sgombero e di espulsione. Non a caso fierainmensa si è aperta con l’incontro “Romsarno”.
L’appuntamento, cresciuto nel corso del tempo, è diventato una autentica “festa delle culture” infatti, non solo i numeri di pasti serviti a sera sono aumentati ma anche tutti gli altri servizi correlati dal dormitorio alle attività culturali passando per l’internet point si sono ulteriormente consolidati.
Senza dubbio non sono mancate le difficoltà soprattutto logistiche dovute, per lo piu’, a fattori esterni: il Comune di Cosenza che non forniva piu’ i numerosi tavoli occorrenti, le consuete inefficienze delle FFSS tuttavia Fierainmensa è andata avanti e anzi non ha mancato di sperimentare nuovi percorsi. L’importante novità di questa nona edizione è stata, infatti, la partita di calcio Clandestino FC (squadra di migranti che vivono a Cosenza) contro il Cosenza Calcio 1914, l’evento ha contribuito al finanziamento di tutta fiera in mensa (sono stati raccolti oltre mille euro) e soprattutto ha permesso di avviare ulteriori forme di socialità attraverso lo sport.
fiera in mensa 2010 – alcune foto #2
i TransEuropeExpress in concerto alle officine
un momento del concerto di Baba Sissoko e deja-vu
fiera in mensa 2010 – alcune foto
Alcune foto di fiera in mensa 2010
prove di musica:
si allestiscono le Officine con la mostra della scuola del vento